Riscaldamento in inverno, raffrescamento d’estate e produzione d’acqua calda sanitaria tutto l’anno, con altissima efficienza, zero combustione e nessuna emissione in loco

Come funziona una pompa di calore?

La pompa di calore è un sistema termico in grado di trasferire il calore presente nell’aria esterna all’interno dell’abitazione, anche con temperature molto basse.
Non produce calore bruciando combustibili (come fa una caldaia), ma lo estrae da fonti naturali – in genere l’aria – e lo concentra tramite un ciclo frigorifero composto da compressore, evaporatore, condensatore e valvola di espansione.

Nel dettaglio:

  • In inverno, l’aria esterna viene captata e il calore in essa contenuto, anche se minimo, viene assorbito da un fluido refrigerante.

  • Il compressore aumenta la temperatura del fluido, che poi cede il calore all'acqua dell’impianto di riscaldamento (radiatori, ventilconvettori o impianto a pavimento).

  • In estate, il ciclo si inverte: la pompa di calore funziona come un climatizzatore, prelevando il calore dall’ambiente interno e dissipandolo verso l’esterno.

  • L’acqua calda sanitaria (ACS) viene prodotta tramite un bollitore collegato al sistema, con efficienza elevata anche d’inverno.

Le pompe di calore moderne hanno Coefficienti di Prestazione (COP) superiori a 4: questo significa che per ogni kWh elettrico consumato, producono fino a 4 kWh termici.

Collegata a un impianto fotovoltaico, l’energia termica diventa 100% rinnovabile: calore autoprodotto, a costo quasi zero.

Perché sceglierla?

Senza gas: addio caldaia e alle bollette del metano
Compatibile con fotovoltaico: energia autoprodotta
Alta efficienza: coefficiente di prestazione fino a 5:1
Riscaldamento, raffrescamento e ACS
Bonus e detrazioni: per la riqualificazione energetica
Aumentare la classe energetica dell’edificio
Piano Case Green 2030
Ridurre le emissioni locali e i costi a lungo termine
Edificio più sicuro, moderno ed efficiente

Tecnologia che fa la differenza

Quando si parla di comfort e affidabilità, non accettiamo compromessi.
Per questo siamo installatori certificati:

  • Samsung Climate Solutions

  • Stiebel Eltron

Entrambi marchi leader nel settore delle pompe di calore, ma con approcci complementari.

Grazie alla nostra doppia certificazione, ti consigliamo il sistema più adatto in base alle caratteristiche della tua casa e alle tue esigenze:

Nuova costruzione, ristrutturazione, impianto radiante o radiatori esistenti. E sempre con un occhio a bonus fiscali e incentivi disponibili.

Stiebel Eltron, azienda tedesca con oltre 40 anni di esperienza nella geotermia e nell’aria-acqua, punta tutto su robustezza costruttiva, efficienza energetica e durata nel tempo.

Le sue pompe di calore split e compatte, certificate anche per case passive, garantiscono massimo comfort anche in climi rigidi, mantenendo silenziosità e consumi minimi.

Samsung è sinonimo di tecnologia compatta, connettività avanzata e design minimale.

Le pompe di calore monoblocco EHS (Eco Heating System) sono perfette per impianti residenziali di nuova generazione, con prestazioni elevate anche in spazi ridotti e una gestione smart da app. Ideali per chi cerca integrazione estetica e controllo digitale.

Integrazione fotovoltaico + pompa di calore

Il massimo dell’autosufficienza si ottiene quando impianto fotovoltaico e pompa di calore lavorano insieme. Durante il giorno l’energia solare alimenta la pompa di calore, riducendo al minimo i consumi da rete. Grazie all’accumulo, puoi usare il calore autoprodotto anche la sera.

✅ Possibilità di accesso al Conto Termico (fino al 65%) per la sostituzione di vecchie caldaie o sistemi obsoleti.
✅ Bonus cumulabili con altri interventi di efficientamento.

Vuoi una consulenza su misura per installare
o sostituire il tuo impianto termico senza gas con una pompa di calore?